Stanziati circa 300 mila euro per i sevizi di architettura e ingegneria per la riqualificazione di edifici ERP
Il Comune di Celano ha indetto una gara di appalto per affidare i servizi di architettura e ingegneria per la relazione geologica, la progettazione definitiva ed esecutiva, la direzione dei lavori e il coordinamento della sicurezza relativi alla riqualificazione e al completamento di edifici ERP di proprietà del Comune in provincia di L’Aquila.
La scadenza per partecipare alla procedura di gara è fissata per il 17 ottobre prossimo.
Vediamo, quindi, quali sono gli elementi principali del bando.
Indice:
Appalto edifici ERP: cosa prevede il bando
Il bando indetto dal Comune di Celano ha come oggetto l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria inerenti alle seguenti attività relative agli edifici ERP di proprietà del comune ubicati in Via Tribuna:
• Verifica dei vincoli esistenti
• Relazione geologica ai fini del deposito sismico degli interventi di miglioramento
• Verifica sui materiali
• Relazione di efficientamento energetico ante
• Progettazione esecutiva dell’opera, dell’intervento di miglioramento sismico ed efficientamento energetico
• Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione
• Direzione lavori
Gli incarichi affidati hanno come scopo la successiva manutenzione e il completamento degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Appalto edifici ERP: valore dell’appalto
La dotazione finanziaria necessaria per gli incarichi affidati dal bando ammonta a 301.729,60 euro, suddivisi per le diverse attività nel modo seguente:
1) Progettazione definitiva: 106.137,51 euro
2) Progettazione esecutiva: 69.408,51 euro
3) Esecuzione dei lavori: 117.632,52 euro
4) Progettazione definitiva (Relazione Geologica): 8.551,05 euro
Al totale vanno aggiunti poi i costi previdenziali (pari al 4% per la cassa di previdenza professionale) per un importo di 12.069,60 euro e l’Iva al 22% pari a 69.035,73 euro, per un valore complessivo dell’appalto stimato di 382.834,51 euro.
L’appalto è finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
I tempi della progettazione
Le prestazioni affidate devono essere completate in un massimo di 60 giorni, a partire dalla data di sottoscrizione del contratto di appalto, tenendo presente le seguenti indicazioni:
– Progetto definitivo: da realizzarsi in 30 giorni
– Progetto esecutivo: da realizzarsi in 30 giorni
– Direzione lavori e coordinamento della sicurezza: tempi da calcolarsi in relazione all’inizio dei lavori che avverrà dopo l’espletamento della gara d’appalto dei lavori in base alla progettazione esecutiva
– Collaudo funzionale degli impianti e CRE (certificato di regolare esecuzione): dalla data di fine lavori.
Come partecipare e la scadenza del bando
Le offerte devono essere trasmesse esclusivamente in via telematica attraverso la “Piattaforma di Gestione Albo fornitori e Gare telematiche” del Comune di Celano entro e non oltre le ore 9:00 del giorno 17 ottobre 2022. La prima seduta per l’aggiudicazione dell’appalto avverrà il successivo 24 ottobre e le proposte saranno valutate in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.