Appalto anti-spreco di acqua nelle province di Napoli e Salerno

Sono stati stanziati grazie al PNRR ben 40 milioni di euro per i lavori sul sistema idrico

La Gori S.p.A. ha indetto un bando di gara per ridurre gli sprechi di acqua nella rete di distribuzione.

La società si occupa, infatti, di reperire le risorse idriche dalle varie fonti (come sorgenti, pozzi, ecc.), potabilizzare e distribuire l’acqua per uso civile, gestire la fognatura, lo smaltimento e la depurazione delle acque reflue.

L’ambito di azione della Gori S.p.a. è il distretto Sarnese-Vesuviano che comprende 76 comuni dislocati tra le province di Napoli e Salerno.

Grazie ai fondi del PNRR, la società di gestione del servizio idrico integrato intende stipulare due accordi quadro per affidare gli interventi di perfezionamento del servizio.

SCARICA IL BANDO DI GARA

Vediamo, allora, gli elementi principali del bando.

 

Cosa prevede l’appalto anti-spreco delle risorse idriche

Attraverso tale procedura di gara, la Gori S.p.A. intende affidare le attività mirate al controllo e alla riduzione delle perdite delle reti di distribuzione del servizio idrico integrato gestito dalla società stessa.

Data la vastità della zona coperta dal servizio e i differenti gradi di criticità, l’appalto è stato suddiviso in due lotti:
1. Lotto n. 1: riguarda le aree ricomprese nei comuni di Angri, Boscoreale, Castellamare di Stabia, Gragnano, Marigliano, Nocera inferiore, Nola, Pagani, Pompei, Scafati, Torre Annunziata, Torre del Greco.
2. Lotto n. 2: riguarda le aree ricomprese nei comuni di Massa Lubrense, Casalnuovo di Napoli, Ercolano, Fisciano, Sant’Antonio Abate, Nocera Superiore, Portici, Sant’Egidio del Monte Albino, Sarno, Sorrento

Per ciascun lotto, sarà stipulato un accordo quadro.

L’obiettivo dei lavori è la riduzione delle perdite d’acqua in modo da portare i macro indicatori definiti da ARERA al di sotto di prefissati valori di soglia. Per fare ciò sono necessarie le attività di modellazione, distrettualizzazione e ricerca delle perdite sulle reti e le attività di progettazione di sostituzione dei tratti delle condotte usurate.

Quanto costano i lavori di efficientamento del sistema idrico integrato?

L’importo totale stimato per effettuare i lavori di potenziamento del sistema idrico integrato gestito da Gori S.p.a. ammonta a 40.008.430,26 euro, ripartiti tra i due lotti nel modo seguente:
– Lotto 1: 20.116.820,35 euro per i servizi tecnici e i lavori, comprensivi di oneri della sicurezza non soggetti a ribasso pari a 361.417,86 euro
– Lotto 2: 19.891.609,91 euro per i servizi tecnici e i lavori, comprensivi di oneri della sicurezza non soggetti a ribasso pari a 371.954,79 euro

L’appalto è finanziato con i fondi del PNRR a valere sulla Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 4 “Tutela del territorio e della risorsa idrica”, Investimento 4.2 “Misure per garantire la piena capacità gestionale per i servizi idrici integrati”.

 

appalto acqua

I tempi dell’appalto sulla rete idrica di Napoli e Salerno

Per entrambi i lotti, il tempo utile per completare tutti i lavori indicati nell’appalto sulla rete idrica integrata gestita dalla società Gori S.p.a. è di 540 giorni, a decorrere dalla data del verbale di consegna dei lavori di ciascun lotto. La durata fissata è comprensiva anche di eventuali interruzioni e imprevisti dovuti agli agenti atmosferici e delle sospensioni per le ferie contrattuali.

Come partecipare e la scadenza del bando

A pena di esclusione, le offerte per ciascun lotto vanno trasmesse a GORI S.p.A. presentando un plico sigillato contenente la proposta e la documentazione necessaria.
La scadenza fissata per presentare le offerte è il 15 dicembre 2022 alle ore 12:00, mentre l’apertura delle buste avverrà a partire dalle ore 10:00 del successivo 20 dicembre.

SCARICA IL BANDO DI GARA

Potrebbe interessarti

Appalto Napoli: attrezzature informatiche per l’Università L’Orientale

C’è tempo fino al 3 marzo 2025 per presentare un’offerta.