appalto servizio di stabulazione unimi

Unimi, appalto per la gestione degli stabilimenti utilizzatori di Ateneo

SCARICA IL BANDO DI GARA

Unimi, gara per l’affidamento del servizio di stabulazione

Al via l’appalto per affidare il servizio di stabulazione per i laboratori di Unimi. L’università degli Studi di Milano ha infatti dato il via alla procedura aperta per selezionare un operatore economico a cui affidare la cura degli animali da laboratorio. L’appalto è diviso in due lotti: pulizia e cura degli animali e degli ambienti e trasporto animali tra gli stabulari dell’Ateneo. Ma la gara prevede l’affidamento di diverse mansioni. Vediamo insieme con un primo sguardo al capitolato speciale d’appalto e al disciplinare. Prima di tutto scopriamo quali sono i requisiti per prendere in affidamento la gestione degli stabulari dell’ateneo milanese divisi in sei sedi, quattro a Milano, una a Lodi e una a Segrate.

Chi può partecipare all’appalto?

L’appalto è riservato a operatori specializzati nel mantenimento e nella cura routinaria degli animali utilizzati a fini sperimentali. L’azienda interessata dovrà essere iscritta nel registro delle imprese della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività inerenti all’oggetto specifico della presente procedura di gara.

Inoltre la ditta affidataria deve aver gestito nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando, un servizio analogo con un importo non inferiore (nel triennio) a quello dei singoli lotti. In parole povere: aver avuto un fatturato di 2.550.000 euro per il primo lotto e di 336.000 euro per il secondo.

Appalto servizio di stabulazione, referenza bancaria

La referenza bancaria, obbligatoria per partecipare, deve essere rilasciata da almeno due istituti di credito. Nel caso in cui una società sia impossibilitata a presentare entrambe le referenze bancarie richieste, è possibile contestualmente ad almeno la presentazione di una referenza bancaria, presentare i bilanci o gli estratti di bilancio degli ultimi tre esercizi conclusi, considerati strumenti parimenti idonei a comprovare la capacità economica e finanziaria.

appalto servizio di stabulazione unimi

Servizi richiesti

Il primo lotto riguarda i servizi di gestione degli stabilimenti utilizzatori di Ateneo. In questo lotto rientrano le pulizie la cura degli animali e degli ambienti,  la fornitura di diete, lettiera e altro materiale, sono inoltre richiesti servizi aggiuntivi per le colonie di roditori geneticamente modificate (come le quarantene di monitoraggio) e il trasporto degli animali. L’importo a base d’asta per questo lotto è di 2.550.000 euro. Il secondo lotto prevede il monitoraggio sanitario di tutti gli animali destinati alla ricerca in stabulario, il valore del secondo lotto è di 560.000 euro.

Durata, valore e scadenze

La durata del contratto per la gestione degli stabulari di Unimi è di tre anni  con un’opzione di rinnovo di altri due. Il valore complessivo dell’appalto posto a base d’asta è di 4.810.000 euro. Il criterio è quello dell’offerta più vantaggiosa. Il termine per presentare i documenti di gara è fissato al 10 febbraio 2022.

SCARICA IL BANDO DI GARA

Segui questo link per ricevere gratis nella tua casella di posta i documenti di gara

 

 

Potrebbe interessarti

Bando Brescia: nuovo centro per l’impiego a Villa Paradiso

Per poter partecipare alla gara è necessario inviare un’offerta entro il prossimo 4 giugno 2025.