Bando Casali del Manco

Casali del Manco (CS), bando per interventi di illuminazione pubblica

SCARICA IL BANDO DI GARA

Al via la gara per l’affidamento del servizio di gestione degli impianti di pubblica illuminazione e servizi smart city

Il comune di Casali del Manco, in provincia di Cosenza, ha pubblicato il bando per affidare in concessione, tramite finanza di progetto, il servizio di gestione degli impianti di pubblica illuminazione e servizi smart city. È altresì richiesta la realizzazione di interventi di adeguamento normativo ed efficientamento energetico.

I servizi richiesti nel bando di Casali del Manco

Il bando di Casali del Manco ha per oggetto i seguenti servizi:

  • Gestione, manutenzione ordinaria, programmata preventiva e straordinaria degli impianti di pubblica illuminazione del comune di Casali del Manco, inclusa la fornitura di energia elettrica;
  • Interventi di adeguamento tecnologico e normativo per migliorare l’efficientamento energetico;
  • Interventi di riqualificazione energetica ed urbana ed interventi di smart city.

Tutti gli interventi devono essere svolti in conformità ai criteri ambientali minimi.

Responsabilità del concessionario

L’appalto è finanziato con mezzi a carico del concessionario, che dovrà provvedere alla gestione degli impianti mettendo a disposizione il proprio personale per tutta la durata della concessione. L’obiettivo finale è il miglioramento nel complesso degli impianti e di ogni componente.

Bando Casali del Manco

Durata, valore e scadenza del bando di Casali del Manco

L’affidamento della concessione verrà stabilito in base all’offerta economica più vantaggiosa. La durata dell’appalto complessiva è di 18 anni. L’importo totale è di 6.840.000,00 euro. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è fissato al 28 febbraio 2022 (entro le ore 13).

SCARICA IL BANDO DI GARA

Segui questo link per ricevere gratis nella tua casella di posta i documenti di gara

 

 

Potrebbe interessarti

Bando Tropea: restauro della Chiesa dell’Annunziata

C’è tempo fino al prossimo 5 maggio 2025 per presentare un’offerta e aggiudicarsi la gara.