concessione trasporto marittimo

Invitalia: bando per il trasporto marittimo Reggio-Calabria Messina

Stimato in oltre 35 milioni di euro l’appalto per la concessione del trasporto passeggeri nello stretto di Messina

È stato pubblicato da Invitalia un bando di gara di oltre 35 milioni di euro per conto del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS) per assicurare il servizio pubblico di trasporto passeggeri nello stretto di Messina.

SCARICA IL BANDO DI GARA

Nello specifico, l’appalto prevede la concessione del servizio di trasporto marittimo tra le città di Reggio-Calabria e Messina attraverso l’impiego di navi veloci come monocarena, aliscafi o catamarani.

Il servizio dovrà coprire la tratta di navigazione lunga circa 18,1 miglia nautiche e dovrà garantire la continuità territoriale marittima.

C’è tempo fino all’8 settembre prossimo per partecipare alla procedura di gara e aggiudicarsi la concessione.

Valore della concessione del trasporto marittimo Reggio-Calabria Messina

Il valore posto a base d’asta della concessione per il servizio pubblico è pari a 35.178.333 euro, mentre i costi operativi per l’intera durata della concessione sono stimati in 41.299.494,57 euro.

Tale importo non tiene conto dei ricavi derivanti dal traffico conseguente.

Infine, può essere corrisposta anche una premialità pari a 703.566,66 euro (il 2% valore della base d’asta) fino ad arrivare a un ammontare complessivo dell’appalto di 35.881.899,66 euro.

 

concessione trasporto marittimo

Durata della concessione del trasporto marittimo Reggio-Calabria Messina

La concessione per il servizio pubblico di trasporto marittimo dei passeggeri nello stretto di Messina avrà una durata di 5 anni (60 mesi), all’interno dei quali dovrà essere garantito il rispetto del seguente orario delle corse marittime:
• dal lunedì al venerdì deve essere garantito un servizio giornaliero di 16 corse, sia di andata che di ritorno, nella fascia oraria compresa tra le 5:30 e le 21:00
• il sabato, la domenica e i giorni festivi deve essere garantito un servizio giornaliero di 6 corse, sia di andata che di ritorno, nella fascia oraria compresa tra le 8:00 e le 18:00
• tutti i giorni, festivi compresi, deve essere garantito un servizio giornaliero aggiuntivo di 1 corsa, sia di andata che di ritorno, tra le 23:00 e le 24:00

Come partecipare e la scadenza del bando

La procedura di gara è svolta in via digitale mediante la piattaforma telematica di Invitalia.

È possibile presentare la propria offerta entro e non oltre le ore 10:00 dell’8 settembre 2022.

SCARICA IL BANDO DI GARA

Potrebbe interessarti

Bando Tropea: restauro della Chiesa dell’Annunziata

C’è tempo fino al prossimo 5 maggio 2025 per presentare un’offerta e aggiudicarsi la gara.