Produttori di vino e olio, ecco il finanziamento da 160mila euro
La regione Lombardia ha pubblicato un nuovo bando per la promozione del turismo agricolo. L’iniziativa è rivolta esclusivamente alle micro, piccole e medie imprese lombarde del vino e dell’olio di qualità. Ecco i dettagli del bando a favore delle imprese vitivinicole e olearie, dei consorzi e degli agriturismi lombardi che promuovono vini Dop e Igp e olio extravergine di oliva. Ogni giorno su AppaltiPnrr.it puoi trovare una selezione di gare e appalti dedicati alle micro e piccole imprese. Passiamo ora a esaminare i termini di questa iniziativa che rientra nei bandi agricoltura 2021 finanziati dai fondi del Pnrr.
Tutti gli incentivi per i produttori lombardi
Il settore turismo è, come sappiamo, tra i più colpiti dagli effetti dell’emergenza sanitaria. Il bando promosso dalla regione Lombardia si inserisce in questo contesto di difficoltà per rilanciare il settore del turismo enogastronomico. Vediamo più nello specifico come usufruire di questa opportunità per il supporto alle imprese che operano in ambito vitivinicolo e i consorzi produttori di olio.

Enoturismo e agriturismo, arrivano i contributi
Il bando è pensato per la valorizzazione di ogni soggetto della filiera, infatti nasce per supportare anche gli agriturismi produttori di olio extravergine lombardo e gli agriturismi che intendono promuovere vini e oli di qualità. Infine è rivolto ai consorzi di tutela vinicoli e oleari, che effettuano attività ricreative e didattiche per la promozione del patrimonio vinicolo e oleario lombardo.
Bandi agricoltura, come partecipare
Il sostegno consiste in contributi a fondo perduto per le micro, piccole e medie imprese e i consorzi vinicoli e oleari con sede in Lombardia. Il bando mette a disposizione 160.000 euro di cui il 50% a fondo perduto. Il finanziamento erogabile parte da un minimo di 1.000 per arrivare un massimo di 10.000 euro.