Appalti Emilia Romagna, gara per la realizzazione di un tratto della pista ciclabile VenTo
Prosegue il potenziamento delle piste ciclabili a Piacenza. Dopo l’affidamento dell’incarico per la redazione del progetto di fattibilità, volto studiare il modo in cui ampliare la rete di strade dedicate al transito delle biciclette, è ora il momento dello studio tecnico sui tratti particolarmente problematici. Vediamo allora i dettagli di questo bando che rientra negli appalti della ragione Emilia Romagna per la messa in sicurezza della viabilità stradale.
Gare mobilità, al via i lavori a Piacenza
Il piano per l’ampliamento della rete di percorsi ciclabili urbani ed extraurbani del comune di Piacenza ammonta a 348mila euro. I fondi provengono dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Il progetto rientra nel Pums ovvero il piano urbano per la mobilità sostenibile presente sul tavolo di tutte le amministrazioni comunali.
Appalti sicurezza stradale
Sicurezza è la parola d’ordine di tutti gli interventi volti a modificare la mobilità quotidiana nelle zone urbane. Infatti dalla micromobilità al progetto Pedibus, dedicato ai bambini delle scuole primarie, la difficoltà principale è armonizzare la circolazione dei nuovi mezzi, come monopattini e biciclette elettriche, al normale traffico cittadino.
Appalti Emilia Romagna
Proprio per quanto riguarda i monopattini infatti, a causa dei recenti incidenti anche mortali, alcuni deputati hanno redatto una proposta di legge per regolamentare l’uso del nuovo mezzo. A oggi sono ancora pochi i comuni che hanno previsto una segnaletica dedicata ai mezzi della mobilità dolce e leggera. Tra le rare amministrazioni in prima linea nella creazione di nuove piste e cartelli stradali dedicati c’è sicuramente Rimini.
Piacenza, gare d’appalto edili
Vediamo ora più nel dettaglio la gara bandita dal comune di Piacenza. L’amministrazione è in cerca di un operatore economico a cui affidare i lavori di risoluzione delle criticità del tratto Fossadello – Cremona della Ciclovia VenTo, il progetto di percorso ciclabile che collegherà Torino con Venezia, spezzone italiano dell’EuroVelo 8. Il progetto, nato da un’idea del dipartimento di architettura e pianificazione del Politecnico di Milano, consiste in un tracciato di circa 680 chilometri lungo il Po.
Appalto ciclovia VenTo
Il valore dell’appalto è di 720mila euro. La stima della durata dei lavori è di un anno, il criterio di aggiudicazione è quello del minor prezzo con esclusione automatica delle offerte anomale. Il termine per presentare le offerte è fissato al 14 ottobre 2021.