Indetto il bando finanziato dal PNRR per la realizzazione di un nuovo centro polifunzionale a Ferrara
Il Comune di Ferrara ha indetto un bando di appalto per riqualificare l’ex Scuola Pietro Lana, ormai dismessa, per trasformarla in un nuovo centro polifunzionale per le famiglie.
L’appalto è finanziato con i fondi europei del Next generation EU.
Per partecipare alla procedura di gara occorre inviare le offerte entro il prossimo 17 ottobre.
Vediamo i dettagli principali del bando.
Indice:
Centro per famiglie: cosa prevede il bando
L’amministrazione comunale intende affidare i servizi di architettura e ingegneria per la progettazione definitiva ed esecutiva, la direzione lavori e il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione allo scopo di riqualificare l’ex Scuola Pietro Lana della città da adibire a nuovo centro polifunzionale per le famiglie.
L’edificio, in passato adibito a istituto scolastico, è abbandonato da anni. Adesso, con questo appalto, si vuole dare nuova vita all’edificio che si trova nell’area di Foro Boario.
Il progetto è quello di destinarlo a centro di sostegno per i giovani e per le famiglie, ponendosi come punto di riferimento per i genitori e per i ragazzi, nell’ambito delle politiche di contrasto al calo demografico.
La dotazione finanziaria per la progettazione del nuovo centro per famiglie
Il valore complessivo stimato dell’appalto, al netto di Iva e costi previdenziali, è di 330.483,75 euro, destinati nel modo seguente:
1. Progettazione definitiva: 86.557,96 euro
2. Progettazione esecutiva: 68.568,43 euro
3. Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione: 23.253,29 euro
4. Direzione lavori: 93.970,86 euro
5. Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione: 58.133,21 euro
L’appalto è finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) relativi alla Missione 4, (“Istruzione e ricerca”), Componente 1 (“Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università”), Investimento 1.1 “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”, che può contare su uno stanziamento totale del PNRR di 4,60 miliardi di euro.
La durata della progettazione del nuovo centro per famiglie
Gli incarichi affidati con il bando indetto dal Comune di Ferrara per la creazione del nuovo centro polifunzionale devono essere svolti in un arco di tempo massimo di 180 giorni.
Nello specifico, sono previste le seguenti tempistiche:
– Progetto definitivo: la presentazione del progetto deve avvenire entro 120 giorni, decorrenti dalla data di comunicazione di avvio della progettazione
– Progetto esecutivo: la presentazione del progetto deve avvenire entro 60 giorni dalla data di approvazione del progetto preliminare
– Coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione: il piano di sicurezza dovrà essere un elaborato del progetto esecutivo da redigere nella stessa tempistiche del progetto esecutivo stesso.
Come partecipare e la scadenza del bando
Le offerte per partecipare alla procedura di gara indetta dal Comune di Ferrara devono essere inviate esclusivamente in via telematica attraverso il sistema e-procurement dell’amministrazione comunale.
La scadenza per la loro presentazione è fissata per le ore 12:00 del giorno 17 ottobre 2022.
La prima seduta per l’aggiudicazione dell’appalto, invece, si terrà alle ore 10:00 del successivo 19 ottobre e le proposte saranno valutate in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.