Regione Piemonte, gara per l’allestimento del museo di Paleontologia

SCARICA IL BANDO DI GARA

Torino, appalto per il trasferimento delle collezioni paleontologiche

La società di committenza Scr Piemonte ha pubblicato un bando di gara per la fornitura di materiali e la realizzazione degli interventi, impiantistici ed edili, necessari per il rilascio del certificato di agibilità dei locali individuati come nuova sede dei materiali paleontologici collocati ora negli arredi storici del Museo di Geologia e Paleontologia di Palazzo Carignano.

Il progetto di ricollocazione

Tale sede, un allestimento ancora ottocentesco, non presenta più caratteristiche idonee alla loro tutela. Inoltre i locali non consentono più di garantire condizioni adeguate alle normative vigenti in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro. Di conseguenza, fin dal 2015 il museo regionale di scienze naturali di Torino ha avviato un progetto di ricollocazione delle collezioni paleontologiche individuando spazi al piano interrato del Palazzo di Via Giolitti, sede del museo, idonei a realizzare un Deposito visitabile da parte del pubblico.

appalto trasferimento museo di Paleontologia

Fornitura e posa di 228 cassettiere metalliche

Oggetto della gara è la fornitura e posa di 228 cassettiere metalliche per il deposito visitabile di paleontologia del
museo regionale di scienze naturali di Torino per il quale è necessario e improcrastinabile l’allestimento di circa 80.000 esemplari con forme e dimensioni variabili, da pochi millimetri ad alcune decine di centimetri, fino a reperti di notevoli dimensioni che possono arrivare ai due metri per ossa e zanne di mammiferi.

Durata, valore e scadenza

La fornitura e la posa in opera delle cassettiere oggetto della commessa dovrà essere eseguita entro e non oltre 180 giorni, successivi e continui, decorrenti dalla data di stipula del contratto. L’appalto non è finanziato da fondi europei ma regionali. L’importo presunto per la prestazione ammonta a 596.158,71 euro. Il termine per la presentazione dei documenti di gara è fissato al 17 gennaio 2022.

SCARICA IL BANDO DI GARA

Segui questo link per leggere il testo completo e ricevere tutte le informazioni per partecipare all’appalto

 

Potrebbe interessarti

Bando San Cassiano: creazione della “scuola di paesaggio”

C’è tempo fino al prossimo 15 maggio 2025 per presentare un’offerta e aggiudicarsi la gara.