Bando manutenzione Sestriere strada

Bando Torino: manutenzione stradale della S.P. 23 Sestriere

Al via i lavori per la messa in sicurezza della provinciale al Km 95+500

È stato indetto un bando di gara per affidare i lavori di manutenzione stradale della S.P. 23 del Sestriere nel tratto che si trova vicino alla frazione Champlas du Col.

Gli interventi si sono resi necessari a causa del parziale cedimento della sede stradale che negli ultimi anni ha comportato disagi alla viabilità della zona.

Data la conclusione della progettazione, adesso la Città metropolitana di Torino ha indetto una procedura di gara per affidare i lavori.

C’è tempo fino al 21 dicembre prossimo per aggiudicarsi l’appalto.

SCARICA IL BANDO DI GARA

Vediamone i dettagli.

 

La manutenzione stradale necessaria sulla S.P. 23

Il tratto in corrispondenza del Km 95+500 della strada provinciale 23 del Sestriere è da tempo interessato da un “rilevante movimento di versante” che ha generato la necessità di una messa in sicurezza della sede stradale.

La zona in cui si svolgeranno i lavori è quella che si trova vicino a Champlas du Col, nel comune di Sestriere. L’intero versante è interessato da fenomeni di deformazione gravitativa profonda monitorati dall’Arpa Piemonte.

Tale appalto ha, quindi, lo scopo di mettere in sicurezza l’area attraverso lavori di ripristino e manutenzione stradale.

Rifacimento stradale sulla S.P. 23: la dotazione finanziaria

L’importo posto a base di gara per la manutenzione e messa in sicurezza stradale della S.P. 23 Sestriere è pari a 1.350.000 euro, di cui:
– 425.436,24 euro per il costo della manodopera
– 37.000 euro per gli oneri previsti per il piano di sicurezza (non soggetti a ribasso)

L’appalto è finanziato con le risorse del POA – FSC (Piano Operativo per l’Ambiente – Fondo Sviluppo e Coesione) 2014-2020.

Bando manutenzione Sestriere strada

Quando sarà ripristinata la strada provinciale Sestriere

In base a quanto stabilito dal disciplinare di gara, i lavori per la messa in sicurezza e il ripristino del manto stradale sulla provinciale del Sestriere devono avere una durata massima di 310 giorni, quindi quasi un anno, a partire dalla data di avvio dei lavori.

Come partecipare e la scadenza del bando

La procedura di gara sarà svolta attraverso la piattaforma di e-procurement della Regione Lombardia (ARIA S.p.a. SINTEL).
Le offerte vanno trasmesse entro e non oltre il 21 dicembre 2022 alle ore 9:00.
Il metodo scelto per la procedura è quello delle offerte segrete e le proposte saranno valutate in base al criterio del prezzo più basso, ai sensi dell’art. 36 comma 9-bis del D.lgs. 50/2016 (Codice degli Appalti), con l’esclusione automatica delle offerte anomale.

SCARICA IL BANDO DI GARA

Potrebbe interessarti

Bando Cagliari: infrastrutture per la ricarica elettrica dei bus pubblici

C’è tempo fino al prossimo 15 novembre 2024 per presentare un’offerta e aggiudicarsi la gara.