Al via il bando per i resoconti delle sedute consiliari
Il consiglio regionale della Puglia necessita di un servizio di resocontazione integrale in forma scritta di tipo parlamentare secondo lo stile e il formato delle sedute consiliari. È, inoltre, richiesta l’erogazione di un servizio di diretta streaming e resocontazione in forma multimediale di tutte le riunioni del Consiglio regionale della Puglia, delle Commissioni Consiliari e, ove richiesto, di altri organi consiliari. Possono, altresì, essere richieste le riproduzioni audiovisive in simultanea di convegni e conferenze nell’ambito dell’attività istituzionale, le verbalizzazioni delle commissioni consiliari speciali e permanenti.
Come viene effettuato il servizio di resocontazione integrale
La resocontazione scritta delle sedute del Consiglio regionale deve essere effettuata in presenza nello stesso luogo dove si tiene l’evento (aula delle adunanze). Almeno un’ora prima della seduta consiliare l’operatore deve presentarsi in sede. Il Consiglio Regionale deve comunicare la data della convocazione della seduta con un lasso temporale di almeno 24 ore prima. La resocontazione deve essere scritta secondo lo stile parlamentare, deve contenere la trascrizione fedele e completa degli interventi della seduta ed eventuali documenti come emendamenti, ordini del giorno, atti di sindacato ispettivo, relazioni. I resoconti scritti devono essere resi disponibili in formato digitale (rtf o docx) e cartaceo. La trascrizione della registrazione audio deve riportare fedelmente lo scorrere del discorso dell’oratore senza alcun errore ortografico, refuso o omissione.
L’appaltatore è tenuto, nel corso della seduta, a stampare il resoconto integrale ogni 30 minuti, aggiornarlo e consegnarlo al personale della sezione assemblea e commissioni consiliari permanenti presente in aula.
Come viene inviato il resoconto
Tramite Pec l’appaltatore deve inviare all’indirizzo di posta elettronica certificato specificato dal committente il resoconto provvisorio di ogni seduta entro le 12 ore dal termine della seduta stessa. Entro 3 giorni lavorativi deve essere consegnata la documentazione completa. Dopo 2 giorni lavorativi dalla richiesta da parte della personale della sezione assemblea e commissioni consiliari permanenti presente in aula, il committente provvede a sue spese a ritirare l’edizione provvisoria del resoconto con le eventuali correzioni apportate dall’ufficio compente o dai singoli oratori. Entro i 2 giorni lavorativi successivi dovrà dunque provvedere a pubblicare l’edizione definitiva della resocontazione in formato pdf/A sul portale predisposto e inviarla a mezzo Pec sezione assemblea e commissioni consiliari permanenti.
Le principali modalità di esecuzione della diretta in streaming
Per la resocontazione multimediale delle sedute del consiglio regionale sono richieste le seguenti attività:
- Realizzazione delle riprese audio /video;
- Trasmissione in streaming delle suddette riprese;
- Pubblicazione della resocontazione multimediale sul portale messo a disposizione entro 24 ore dal termine della seduta consiliare
La ditta appaltatrice, nello svolgimento del servizio, deve utilizzare attrezzature e strumenti di propria disponibilità e rispondenti alla normativa vigente.
Durata, valore e scadenza
Il servizio di resocontazione ha una durata di 36 mesi decorrenti dalla data di sottoscrizione del verbale di avvio dell’esecuzione del contratto. Tuttavia, il Consiglio regionale della Puglia, previa comunicazione tramite PEC almeno 60 giorni dalla scadenza, potrebbe rinnovare e prorogare l’esecuzione del servizio per altri 24 mesi. Il valore dell’appalto è di 772.925,25 euro. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è stato fissato al 15 marzo 2022.
Segui questo link per ricevere gratis nella tua casella di posta i documenti di gara