E’ il primo appalto finanziato dal PNRR per il Comune toscano in provincia di Lucca
L’Amministrazione Provinciale di Lucca ha indetto il bando per la realizzazione di una nuova scuola media nel Comune di Altopascio.
L’istituto scolastico ospiterà circa 450 studenti distribuiti nelle cinque sezioni previste, che potranno godere anche di 15 aule didattiche e sei laboratori.
I lavori sono finanziati con i fondi del PNRR. Si tratta del primo bando sostenuto con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il Comune di Altopascio ed è anche uno dei primissimi nell’intera provincia di Lucca.
Vediamo tutti i dettagli e la scadenza del bando.
Indice:
Scuola di Altopascio: oggetto del bando
Tramite il bando pubblicato il 4 agosto scorso, la Provincia di Lucca è stata delegata alla gestione della procedura di gara per l’aggiudicazione dei lavori di costruzione di una nuova scuola secondaria di primo grado.
L’istituto scolastico sorgerà in via San Francesco D’Assisi, nel Comune di Altopascio, nella provincia lucchese.
Sono ricompresi nell’appalto tutti i lavori, le prestazioni, le forniture necessarie per completare l’opera edilizia secondo le condizioni e le caratteristiche tecniche, qualitative e quantitative previste dal progetto esecutivo definitivo.
L’aggiudicatario selezionato, infine, per rispettare i principi di pari opportunità e inclusione lavorativa, deve assicurare, per lo svolgimento dei lavori:
• una quota pari al 10 per cento di occupazione giovanile
• una quota pari al 10 per cento di occupazione femminile
La dotazione finanziaria del bando
L’importo complessivo stimato per la realizzazione della scuola media di Altopascio è di 5.861.000 euro, di cui:
– 5.696.000 euro per lavori (dei quali 1.240.464,94 euro per i costi della manodopera); l’importo è soggetto a ribasso
– 165.000 euro per costi relativi alla sicurezza; l’importo non è soggetto a ribasso
L’opera è interamente finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nell’ambito della quota di cofinanziamento nazionale del Programma europeo NextGenerationEU.
Per poter partecipare alla procedura di gara, potrebbe essere necessario rivolgersi a un istituto bancario per poter ricevere un finanziamento. In tal caso, scopri le opportunità per la tua impresa cliccando qui.
Durata dei lavori di costruzione della scuola
La durata preventivata per il completamento del nuovo istituto scolastico è di 400 giorni al massimo a partire dalla data del verbale di consegna, ma la durata effettiva sarà quella indicata dall’aggiudicatario nella sua offerta.
Condizioni della garanzia provvisoria
La proposta del partecipante deve essere corredata da una garanzia provvisoria pari al 2% del prezzo base dell’appalto, che in valori assoluti ammonta a 117.220 euro.
Tale garanzia può essere corrisposta:
1. Sotto forma di cauzione attraverso un bonifico o con altri strumenti di pagamento elettronici
2. Sotto forma di fideiussione rilasciata da una banca, da un’azienda o da una compagnia di assicurazione
Modalità di partecipazione e scadenza del bando
Le offerte e tutta la relativa documentazione vanno presentate, a pena di esclusione, in via telematica
attraverso la Piattaforma START (Sistema telematico acquisti regionale della Toscana).
La scadenza è stata fissata per il giorno 26 settembre 2022 alle ore 09:00. Dopo appena un’ora, saranno avviate le procedure di apertura e valutazione delle proposte, applicando il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.