Scade l’8 settembre 2022 il bando che affida gli interventi di manutenzione degli alberi che costeggiano il manto stradale
L’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico ha pubblicato l’8 agosto scorso un bando di gara per affidare i lavori di manutenzione straordinaria delle alberature stradali nel Comune di Formigine.
L’Unione dei comuni del Distretto ceramico è un ente locale che raggruppa più comuni della provincia di Modena che sono: Fiorano Modenese, Formigine, Frassinoro, Maranello, Montefiorino, Palagano, Prignano sulla Secchia e Sassuolo (dove c’è la sede amministrativa).
Tale appalto interessa il Comune di Formigine e ha lo scopo di migliorare la sicurezza stradale per il periodo 2022-2024.
Indice:
La dotazione finanziaria del bando
Le risorse messe a disposizione per la realizzazione delle opere di manutenzione sono pari a 293.894,45 euro, di cui:
– 285.000 euro per i lavori (cifra soggetta a ribasso)
– 8.894,45 euro per gli oneri per la sicurezza (cifra non soggetta a ribasso)
L’appalto è interamente finanziato dalla Formigine Patrimonio s.r.l., che ha demandato la gestione della procedura di gara all’Unione dei Comuni del Distretto ceramico.
Per potersi aggiudicare l’appalto potrebbe essere necessario ottenere un prestito. Quindi, potrebbe risultare fondamentale rivolgersi a un istituto bancario che possa concedere un finanziamento alla tua impresa. Se vuoi ottenere un prestito, scopri le opportunità per la tua impresa cliccando qui.
Formigine: durata dei lavori di manutenzione
La durata dell’appalto di manutenzione delle alberature stradali di Formigine è di tre anni (36 mesi) a partire dalla data di sottoscrizione dell’accordo quadro e, in ogni caso, fino all’esaurimento delle risorse stanziate, anche se ciò dovesse avvenire prima della scadenza.
Garanzia provvisoria richiesta
L’offerta di gara deve essere corredata da una garanzia provvisoria pari al 2% del prezzo base dell’appalto, pari a 5.877,89 euro.
Tale garanzia può essere fornita tramite:
1. versamento effettuato online tramite il sistema PagoPA
2. titoli di debito pubblico depositati a titolo di pegno
Al momento dell’aggiudicazione, sarà necessario presentare una dichiarazione di impegno, da parte di un istituto bancario o assicurativo o un altro soggetto autorizzato.
Modalità di partecipazione e scadenza del bando
La procedura di gara si svolge tramite la piattaforma telematica SATER (Sistema per gli Acquisti Telematici dell’Emilia-Romagna).
Il termine ultimo per presentare le domande è fissato per il giorno 8 settembre 2022 alle ore 12:00. Il giorno successivo saranno valutate in base al criterio dell’offerta più conveniente.