San Severo, riprendono i lavori per il restauro della chiesa di san Severino Abate
La chiesa di san Severino abate, monumento nazionale, è il più antico edificio sacro di San Severo. Le sue origini risalgono al 1059. La chiesa è la principale attrazione turistica del centro storico della città, della quale è la parrocchia principale. Vediamo più nel dettaglio i termini di questa gara per i lavori di restauro della chiesa di san Severino Abate.
Gare per lavori di restauro, la storia degli interventi del tempio di San Severo
La chiesa, chiusa nel gennaio 1960 perché inagibile e pericolante, ha patito negli anni l’assenza di un piano di restauro. Dopo vari tentativi mal organizzati d’intervento, che ne hanno addirittura compromessa l’integrità artistica, riapre alla cittadinanza il 27 aprile 2008, nonostante non fossero ancora stati organizzati i lavori di restauro per recuperare la maggior parte delle decorazioni pittoriche delle pareti risalenti al ‘700.
Appalti beni culturali, il nuovo bando della regione Puglia
La regione Puglia ha ora finalmente pubblicato un bando di gara per concludere i lavori di restauro della chiesa benedettina. Il bando, finanziato dal fondo europeo di sviluppo regionale, ha come obiettivo il restauro dell’edificio e la realizzazione di un laboratorio culturale di fruizione immersiva e interattiva. L’intendo finale della gara è potenziare e dare slancio alla fruzione del patrimonio culturale della regione Puglia.
Come partecipare all’appalto per il restauro
Il progetto d’ideazione e allestimento, finanziato dai fondi dell’Unione europea, è stato pensato per favorire una più interessante esperienza di visita del complesso monumentale di San Severino Abate. Il progetto prevede un allestimento multimediale con una forte connotazione tecnologica, attraverso la quale proporre, in modo interattivo e immersivo, la storia della chiesa e delle origini della città di San Severo. Per partecipare bisogna inviare la documentazione di gara entro il 20 ottobre 2021. Il valore stimato del progetto è di 178mila euro.