gare d'appalto turismo

Gare turismo, arriva l’appalto per le ciclovie

SCARICA IL BANDO DI GARA

Appalti Piemonte, gara per la costruzione di una pista ciclabile per e-bike

Dalla Valle d’Aosta all’Emilia Romagna passando per Piemonte e Lombardia la costruzione di nuove piste ciclabili e itinerari cicloturistici è in espansione. Come sappiamo infatti la pandemia ha agito come un acceleratore per quanto riguarda i tempi di transizione verso una mobilità sostenibile e un turismo compatibile con la nuova normalità e il distanziamento sociale. La bicicletta, come ben sappiamo, si presta ottimamente a questa situazione e cosi tutte le tipologie di esperienze turistiche basate sulla percorrenza di tragitti e cammini. Per questo saranno sempre di più nei prossimi mesi le gare d’appalto per il rilancio e il rinnovo del settore turistico.

Piste ciclabili, i nuovi progetti finanziati dall’Ue

Diversi i progetti di nuove piste e itinerari finanziati dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr) come il sentiero Magic hiking (Il sentiero magico), che coinvolge i comuni di Fénis, Saint-Marcel e Chambave in Valle D’Aosta con un contributo pari a 115 mila euro o il progetto che collegherà Bergamo a Tirano, la futura ciclovia delle Alpi Orobie. Vediamo in maniera più approfondita i dettagli di questo contratto che rientra nelle nuove gare d’appalto per il rilancio del turismo.

gare d'appalto turismo

Gare Piemonte, ecco l’appalto ecologico per il cicloturismo

L’amministrazione comunale di Macugnaga, comune della Valle Anzasca, ha indetto una gara per la costruzione di un itinerario cicloturistico predisposto con colonnine di ricarica per favorire l’uso delle bici elettriche. Il percorso per biciclette ed e-bike collegherà i comune di Macugnaga e Saastal nel Canton Vallese in Svizzera. Venti i comuni coinvolti nel progetto e tredici gli altri enti aderenti a questa iniziativa italo-svizzera.

Gare d’appalto settore turismo, scarica il bando di gara

L’importo posto a base di gara di questo appalto per la costruzione di un itinerario cicloturistico in Piemonte è pari a 827 mila e 431 euro. Il criterio di selezione è il prezzo più basso. È prevista la possibilità di effettuare il subappalto per un massimo del 50%. Il termine per presentare le offerte è fissato al 28 ottobre. Prima d’inviare l’offerta è obbligatorio, pena l’esclusione dalla gara, effettuare un sopralluogo.

SCARICA IL BANDO DI GARA

Segui questo link per leggere il testo completo e ricevere tutte le informazioni utili per partecipare all’appalto

Potrebbe interessarti

Appalto Palermo: progetto “Parco a mare allo Sperone”

L’appalto ha un valore di quasi 13,7 milioni di euro e c’è tempo fino al prossimo 19 settembre 2024 per presentare un’offerta e aggiudicarsi la gara.