Richiesti 46 lotti di dispositivi per esclusivo uso medicale
È stata aperta la procedura per la fornitura di 46 lotti tra aghi e siringhe da destinare alle aziende sanitarie ed ospedaliere della Regione Autonoma della Sardegna e della Regione Lazio.
Servizi richiesti al fornitore
Il fornitore che presenta la propria offerta deve garantire che ogni dispositivo medico sia conforme alle disposizioni internazionali riconosciute e siano stati fabbricati per il solo uso medicale. Gli aghi e le siringhe fornite devono essere sterili, monouso, atossici ed avere un codice identificativo della misura. Inoltre, il fornitore dovrà consegnare all’amministrazione ordinante per ogni dispositivo medico una copia della manualistica d’uso e di servizio.
Per ogni prodotto fornito, infine, deve essere precisato il numero di pezzi contenuti nella singola confezione e tale numero resterà costante per tutta la durata del contratto ( fuorché cambino gli accordi con le amministrazioni contraenti). I dispositivi medici devono avere una data di scadenza non inferiore ai 2/3 della validità globale calcolata a partire dalla data di confezionamento.
Indicazioni sulla fornitura di aghi e siringhe in Sardegna e nel Lazio
Il fornitore dovrà consegnare entro 1 giorno lavorativo dalla ricezione della richiesta i prodotti all’azienda sanitaria richiedente. Dovrà altresì concordare, con un preavviso di almeno un giorno, le modalità e l’orario di consegna.
Nell’attività di consegna sono inclusi gli oneri per l’imballaggio, il trasporto con propri mezzi, il facchinaggio e la consegna in porto franco al magazzino specificato dall’azienda sanitaria, il carico e lo scarico della merce. La consegna può avvenire entro e non oltre i 5 giorni lavorativi decorrenti dalla data di richiesta.
Responsabilità del fornitore
Il fornitore, inoltre, dovrà individuare un responsabile della fornitura, comunicare all’atto della stipula della convenzione il nominativo e i recapiti del suddetto referente. Quest’ultimo infatti dovrà interfacciarsi con il personale delle aziende sanitarie, supervisionare e coordinare l’attività, pianificare le consegne, risolvere eventuali disservizi, gestire i reclami, monitorare la fornitura.
Il fornitore dovrà anche mettere a disposizione delle amministrazioni contraenti un servizio di contact center funzionante per tutta la durata della convenzione (da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 18).
Spetta all’aggiudicatario della fornitura dover trasmettere semestralmente un report dettagliato e sintetico sulla fornitura eseguita ai fini del monitoraggio e della rendicontazione.
Durata, valore e scadenza
L’appalto ha una durata di 24 mesi senza rinnovo, salvo richieste di proroghe da parte della centrale di committenza. Il valore totale stimato ammonta a 26 932 545.93 euro. Scadenza del bando prevista per il 4 marzo.
Segui questo link per ricevere gratis nella tua casella di posta i documenti di gara