Toscana, appalto per la gestione del servizio Informagiovani e del volontariato europeo
Il comune di Prato, presso la sede delle politiche giovanili, necessita del supporto di un soggetto esterno dotato di adeguata professionalità e precedenti esperienze in attività di consulenza e assistenza, per la gestione dei servizi “Informagiovani” e “Eurodesk“. Completano il servizio la gestione del volontariato nazionale ed europeo. Il soggetto che si aggiudicherà la gara dovrà inoltre provvedere all’organizzazione di eventi e alla gestione della comunicazione.
I dettagli della commessa
In particolare il comune di Prato intende perseguire le seguenti finalità: promuovere politiche attive di orientamento al lavoro in particolare verso le professioni tecniche e verso i settori produttivi alternativi come il turismo, l’agricoltura, le filiere corte di produzione, il settore dell’innovazione tecnologica e quello creativo.
I giovani e il lavoro
Obiettivo del servizio è proporre percorsi e laboratori formativi per i giovani che sono in condizione disoccupazione prolungata e che non cercano più lavoro. L’ente che prenderà in gestione il servizio dovrà predisporre iniziative per facilitare e promuovere i progetti di alternanza scuola lavoro per far conoscere agli studenti le varie realtà sociali economiche e culturali del territorio.
Sostenibilità e digitalizzazione
L’attività dei centri dovrà essere tale da riuscire ad attrarre realtà di co-working e start up nel campo dell’innovazione digitale applicata, in particolare ai settori della creatività, della mobilità sostenibile e del turismo. Inoltre l’ente affidatario dovrà predisporre attività per sensibilizzare i giovani ai valori legati all’economia circolare, ai temi ambientali, della mobilità sostenibile all’uso efficace ed efficiente delle risorse, per promuovere comportamenti virtuosi e stili di vita sani e sostenibili, anche attraverso la valorizzazione della natura e delle aree verdi.
Durata, valore e scadenze
Il contratto ha una validità di tre anni prorogabili, il valore a base di gara è pari a 1.517.000 euro, il termine per la presentazione delle offerte è fissato al 17 dicembre 2021.