parco archeologico appalto velia

Velia, appalto da quasi 3 milioni di euro per il restauro

C’è tempo fino al 14 settembre per partecipare alla gara per riqualificare il parco archeologico di Velia.

Invitalia ha indetto una gara di appalto per affidare i lavori di restauro e valorizzazione del parco archeologico di Velia.

La zona, un’antica polis della Magna Grecia, è parte del patrimonio dell’Unesco ed è situata in provincia di Salerno, all’interno del Parco nazionale del Cilento.

Adesso, con uno stanziamento di quasi 3 milioni di euro, è stata prevista la riqualificazione di “Velia, città delle acque”.

I lavori sono finanziati dai fondi del PON “Cultura e Sviluppo” FESR 2014-2020.

SCARICA IL BANDO DI GARA

Vediamo cosa prevede il bando di gara e come poter aggiudicarsi l’appalto.

Appalto Velia, gli interventi previsti dal bando Invitalia

Gli interventi che il bando si propone di affidare riguardano la “sistemazione idrogeologica dei fronti di scavo, delle aree di Porta Rosa, a monte della Fonte Yele, dell’Agorà, della Fontana antica, della Masseria Cobellis, di Porta Marina e delle aree a monte dei percorsi di visita, ricadenti all’interno del parco archeologico di Velia”.

A livello generale, l’appalto riguarda l’affidamento di:
− opere di restauro conservativo
− opere di consolidamento strutturale
− opere di manutenzione della rete di scarico delle acque
− opere di manutenzione e di riconfigurazione geotecnica dei paramenti murari dei fronti di scavo
− opere di sistemazione e bonifica dei percorsi e delle aree di visita

 

parco archeologico appalto velia

Fondi stanziati per il restauro di Velia

Le risorse messe a disposizione per i lavori di restauro nel parco archeologico di Velia ammontano a 2.849.793,12 euro, ripartiti nel modo seguente:
– 2.771.601,35 per i lavori a misura comprensivi del costo della manodopera
– 78.191,77 euro per gli oneri della sicurezza, comprensivi di quelli per il contenimento dei rischi dovuti al COVID-19.

Relativamente ai costi della manodopera, questi ammontano a 1.376.222,94 euro, che rappresentano il 49,654% dell’importo totale dei lavori.

Infine, i costi per i lavori sono soggetti a ribasso nelle offerte da presentare a Invitalia, a differenza dei costi per la sicurezza, che non sono ribassabili.

Appalto Velia: la durata dei lavori di restauro

I lavori di riqualificazione previsti dal bando devono essere completati entro 541 giorni a partire dalla data del verbale di consegna dei lavori, pena l’applicazione di penali.

Come partecipare e la scadenza del bando

Per partecipare al bando occorre inviare la propria offerta alla piattaforma digitale di Invitalia, entro e non oltre le ore 14:00 del 14 settembre 2022.

SCARICA IL BANDO DI GARA

 

Potrebbe interessarti

Bando Tropea: restauro della Chiesa dell’Annunziata

C’è tempo fino al prossimo 5 maggio 2025 per presentare un’offerta e aggiudicarsi la gara.