Villanova sull’Arda, bando per il miglioramento sismico della scuola

Al via i lavori antisismici del plesso scolastico del Comune piacentino grazie ai fondi del PNRR


La stazione unica appaltante della provincia di Piacenza ha indetto un bando che ha per oggetto il completamento dei lavori di miglioramento sismico del plesso scolastico del Comune di Villanova sull’Arda, in provincia di Piacenza.

Gli interventi saranno effettuati con l’utilizzo di materiali e tecniche a ridotto impatto ambientale e conformi ai “Criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici” (come da decreto del Ministro dell’ambiente della tutela del territorio e del mare del 11 ottobre 2017).

C’è tempo fino all’8 settembre 2022 per presentare le offerte.

SCARICA IL BANDO DI GARA

Vediamo, allora, i dettagli principali del bando.

Bando Villanova sull’Arda: qual è lo stanziamento?

Le risorse messe a disposizione per gli interventi antisismici della scuola di Villanova sull’Arda sono stimate in 233.132,44 euro, di cui:
– 221.882,44 euro per i lavori e soggetti a ribasso
– 11.250 euro per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso.

Inoltre, i 221.882,44 euro sono comprensivi dei costi della manodopera che sono stati stimati in 11.219,98 euro.

Gli interventi antisismici sono finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nell’ambito della Missione 4. Componente 1 “Istruzione e ricerca”, Investimento 3.3 “Piano di Messa sicurezza e riqualificazione delle scuole”.

 

scuola

Tempi brevi per i lavori alla scuola di Villanova sull’Arda

Sono stati previsti tempi stretti per il termine degli interventi edilizi al plesso scolastico di Villanova sull’Arda. Il termine per la fine dei lavori è fissato in 45 giorni a decorrere dalla data del verbale di inizio lavori. Quindi, in un mese e mezzo, tutte le opere previste dall’appalto dovranno essere ultimate.

Come partecipare e la scadenza del bando

Per poter partecipare alla procedura di gara, le imprese dovranno inviare la loro offerta, corredata dalla documentazione amministrativa, dall’offerta economica e dalla garanzia provvisoria, attraverso il sistema telematico SATER (Sistema Acquisti Telematici dell’Emilia-Romagna). La scadenza per l’invio delle proposte è fissato per il giorno 8 settembre 2022 alle ore 13:00.

SCARICA IL BANDO DI GARA

Potrebbe interessarti

Bando Sanarica: creazione di un nuovo asilo nido

C’è tempo fino al prossimo 15 maggio 2025 per presentare un’offerta e aggiudicarsi la gara.