appalti lazio 2022 servizi sociali minori

Lazio, gara europea per la gestione dei centri per la tutela dei minori

SCARICA IL BANDO DI GARA

Roma, appalto per la gestione del centro regionale Giorgio Fregosi

Appalti regione Lazio 2022. Al via la procedura comunitaria aperta per l’affidamento del servizio di gestione del centro regionale Giorgio Fregosi. L’attività del Centro è rivolta a tutti i minori, alle loro famiglie e agli operatori dei servizi pubblici e privati del territorio della regione Lazio. Vediamo alcuni dettagli del capitolato speciale di questo appalto della regione Lazio 2022 per cooperative specializzate nella tutela dei minori.

Contesto della commessa

L’attività del Centro, operativo dal 1999 per il solo territorio di Roma e provincia, è ora estesa a tutto il territorio laziale. Il “Fregosi” è un riferimento stabile per i servizi socio-sanitari territoriali (Comuni e ASL), per il tribunale per i minorenni e il tribunale civile, riguardo alla presa in carico di situazioni di abuso e maltrattamento a danno di bambini e adolescenti.

La rete di Centri regionali per la tutela dei minori

Tale servizio si inserisce in un programma più ampio che la Regione Lazio sta realizzando, con la finalità di promuovere interventi di prevenzione e contrasto al maltrattamento e all’abuso all’infanzia e all’adolescenza in favore dei minori sottoposti a situazioni interpersonali potenzialmente traumatiche. In tale ambito si prevede una rete di Centri regionali specialistici per il contrasto degli abusi e dei maltrattamenti di cui il Centro Giorgio Fregosi viene costituito come capofila di eccellenza nel settore, con funzione di coordinamento e promozione di un percorso d’integrazione di azioni mirate alla protezione dei minori, vittime di abuso e maltrattamento.

appalti lazio 2022 servizi sociali minori

Oggetto della commessa

Le attività del Centro si configurano come interventi ad alto contenuto specialistico che, nel rispetto di linee guida sull’abuso e maltrattamento accreditate a livello regionale e nazionale e della vigente normativa, integrano e supportano le competenze dei servizi socio-sanitari territoriali, in un’ottica di cooperazione inter-istituzionale, nonché di scambio sinergico e condivisione progettuale, decisionale, metodologica e operativa in favore dei minori sottoposti a situazioni interpersonali potenzialmente traumatiche. In tale contesto si individua come obiettivo più generale garantire alla popolazione minorile del territorio della regione Lazio interventi professionali qualificati nelle situazioni di rischio psico-fisico, conseguente alla mancata tutela e protezione.

Valore, durata e scadenze

Il valore dell’appalto posto a base d’asta per l’offerta economicamente più vantaggiosa è stato stabilito in 1.285.714,30 euro. La durata dell’appalto è fissata in 36 mesi a decorrere dalla data di stipulazione del contratto. È prevista una proroga di ulteriori 12 mesi. Il termine ultimo per inviare i documenti di gara è il 7 febbraio 2022.

SCARICA IL BANDO DI GARA

Segui questo link per ricevere gratis nella tua casella di posta i documenti di gara

Potrebbe interessarti

Bando Bitonto: progetto “Learning from the Lama”

Per poter partecipare alla gara è necessario inviare un’offerta entro il prossimo 3 giugno 2025.