appalti vigilanza 2022

Inps, al via la gara per i servizi di vigilanza delle sedi regionali

SCARICA IL BANDO DI GARA

Appalti Trentino Alto Adige, gara per i servizi di vigilanza

La direzione regionale Trentino Alto Adige dell’Inps ha avviato la procedura di gara aperta per affidare in appalto il servizio di vigilanza presso le strutture territoriali. Il servizio in oggetto si articola nelle seguenti attività: vigilanza fissa e saltuaria in zona, controllo con collegamento a sistemi d’allarme e di videosorveglianza, noleggio periferiche di collegamento, intervento su allarme. Inoltre la ditta affidataria dovrà prestare anche i servizi accessori di contact center e reportistica.

Inps appalti vigilanza 2022, gli obblighi del concessionario

Il servizio di vigilanza dovrà essere svolto nel rispetto della normativa vigente. La normativa di riferimento è contenuta nel dm 269/2010: “Disciplina delle caratteristiche minime di progetto organizzativo e dei requisiti minimi di qualità degli istituti di vigilanza e dei servizi, nonché dei requisiti professionali e di capacità tecnica richiesti per la direzione dei medesimi istituti e per lo svolgimento d’incarichi organizzativi nell’ambito degli stessi istituti” e relativi allegati.

appalti vigilanza 2022

Nell’esecuzione del servizio di vigilanza l’affidatario dovrà impiegare unicamente personale in possesso della licenza di guardia particolare giurata (gpg) e di tutti i requisiti richiesti dalla normativa. L’affidatario dovrà inoltre utilizzare una centrale di controllo collegata alle gpg in servizio conforme alle caratteristiche descritte nel dm sopracitato.

Durata, valore e scadenze

Il contratto avrà una durata di 48 mesi, naturali e consecutivi, a decorrere dalla data di sottoscrizione. Il valore stimato dell’appalto è fissato 2.171.968 euro. Il termine ultimo per la presentazione dei documenti di gara è il 14 febbraio alle ore 18.

SCARICA IL BANDO DI GARA

Segui questo link per ricevere gratis nella tua casella di posta i documenti di gara

 

 

 

 

Potrebbe interessarti

Appalto Spoleto: direzione dei lavori di rigenerazione urbana

C’è tempo fino al prossimo 6 marzo per presentare un’offerta.