ATER Verona: appalto per la riqualificazione energetica edifici ERP

I lavori di efficientamento energetico si attueranno sfruttando il Superbonus 110%

L’ATER (Azienda territoriale per l’edilizia residenziale) della Provincia di Verona ha indetto un bando di appalto per affidare la direzione dei lavori di riqualificazione energetica di diversi edifici ERP.

I lavori per l’efficientamento dei fabbricati vengono invece affidati sfruttando le agevolazioni fiscali del Superbonus 110%. Il valore del bando, dunque, è legato ai soli servizi tecnici.

SCARICA IL BANDO DI GARA

Vediamo più nel dettaglio cosa prevede l’appalto e fino a quando è possibile partecipare alla procedura di gara.

 

Appalto ATER Verona: cosa prevede il bando

L’appalto prevede l’affidamento dei servizi tecnici di direzione lavori per svolgere interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico di vari edifici ERP di proprietà dell’ATER della Provincia di Verona.

I fabbricati sono in tutto 41 e si trovano nei comuni di Bovolone, Castel D’Azzano, Cerea, Cologna Veneta, Legnago, San Bonifacio, San Giovanni Lupatoto, Sant’Ambrogio di Valpolicella, Soave, Sona, Trevenzuolo, Verona e Villafranca di Verona.

L’obiettivo dell’ATER è quello di riqualificare gli edifici ERP avvalendosi delle agevolazioni legate al Superbonus 110% (art. 119 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, noto come Decreto Rilancio), sfruttando l’opzione dello sconto in fattura.

Appalto ATER Verona: quanto vale la direzione lavori?

Dato che gli interventi di efficientamento saranno svolti nell’ambito del Superbonus 110% attraverso lo sconto in fattura, il bando indica il solo compenso per il servizio di direzione lavori, che ammonta a 1.259.290 euro.

Le prestazioni richieste sono:
– La direzione lavori
– L’assistenza al collaudo
– Le prove di accettazione
– Le rendicontazioni e la liquidazione tecnico contabile
– La contabilità dei lavori a misura

Il compenso professionale è calcolato su un valore stimato dei lavori di 34.061.768,91 euro.

 

Appalto ATER Verona progettazione

La tempistica dell’appalto

L’attività di direzione lavori deve durare fino a che non siano ultimati tutti gli interventi edilizi sui 41 edifici ERP. I lavori, invece, devono concludersi nei termini previsti dal Decreto Rilancio per poter ottenere i benefici del Superbonus 110%.

Come partecipare e la scadenza del bando

La procedura di gara si svolge telematicamente ed è gestita da SINTEL.

Le offerte devono essere trasmesse entro e non oltre le ore 10:00 del giorno 2 novembre 2022, mentre la prima seduta di gara si terrà alle ore 14:00 dello stesso giorno.

L’aggiudicazione avverrà seguendo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi di quanto disposto dall’art 95 c. 3 lett b) D.lgs. 50/2016.

SCARICA IL BANDO DI GARA

Potrebbe interessarti

Appalto Frosinone: servizi di assistenza a persone fragili

C’è tempo fino al prossimo 10 marzo 2025 per presentare le domande di partecipazione.