Biblioteca bando impianto fotovoltaico

Biblioteca nazionale di Roma: bando per un impianto fotovoltaico

Stanziati oltre 1,5 milioni di euro per l’efficientamento energetico del palazzo capitolino

Invitalia ha un indetto un bando, per conto del Ministero della Cultura, per dotare la Biblioteca nazionale centrale di Roma di un impianto fotovoltaico.

C’è tempo fino al prossimo 19 gennaio per presentare le offerte.

SCARICA IL BANDO DI GARA

Vediamo, però, tutti i dettagli del bando di gara.

 

I lavori nella Biblioteca Nazionale di Roma

I lavori previsti nell’appalto sono finalizzati all’efficientamento energetico della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma di viale Castro Pretorio, seguendo le direttive del progetto esecutivo e del Capitolato Speciale d’Appalto.

La migliore efficienza energetica deriverà dalla realizzazione di un impianto per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile fino a 900kWp, grazie all’utilizzo di moduli solari fotovoltaici da installare sul terrazzo di copertura del palazzo capitolino.

In breve, i lavori affidati prevedono:
− l’installazione di supporti di ancoraggio e delle strutture metalliche leggere per fissare i telai e i pannelli solari, nonché la realizzazione delle passerelle e canalizzazioni per la distribuzione
− la realizzazione dell’impianto elettrico, dei quadri di campo del quadro generale di bassa tensione/media tensione del campo solare e la costruzione della cabina di trasformazione della tensione per l’alloggiamento della nuova attrezzatura elettrica

Quanto costeranno i lavori per il nuovo impianto fotovoltaico?

L’importo complessivo dei lavori per l’installazione di un impianto fotovoltaico nella Biblioteca nazionale della capitale è pari 1.572.001,14 euro, suddivisi così:
– 1.552.079,92 euro per i lavori, di cui 408.834,13 euro per i costi della manodopera (che rappresentano il 26,341% dell’importo dei lavori)
– 19.921,22 euro per gli oneri della sicurezza (importo non soggetto a ribasso)

L’appalto è finanziato dal Programma Mibact 2017-2020 (riparto del fondo istituito con l’articolo 1, comma 140, della legge 11 dicembre 2016, n.232).

 

Biblioteca bando impianto fotovoltaico

La tempistica per finire i lavori alla Biblioteca nazionale di Roma

Per completare i lavori di tale appalto sono stati previsti nel disciplinare di gara al massimo 280 giorni, a partire dalla data del verbale di consegna dei lavori.

In caso di ritardi nel completamento dei lavori sono previste delle penali a carico dell’appaltatore.

Come partecipare e la scadenza del bando

Le offerte vanno inviate in via digitale attraverso la piattaforma di Invitalia.
Le offerte vanno inviate, assieme a tutta la documentazione richiesta, entro e non oltre il 19 gennaio 2023 alle ore 13:00 e saranno valutate seguendo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi degli articoli 36, co. 9 bis, e 95 del D.lgs. n. 50/2016 (Codice degli appalti).

SCARICA IL BANDO DI GARA

Potrebbe interessarti

Bando Olevano Romano: servizi di assistenza domiciliare

C’è tempo fino al prossimo 28 marzo 2025 per presentare un’offerta e aggiudicarsi la gara.