mainstreaming di genere

DPO, appalto per promuovere il progetto MES

SCARICA IL BANDO DI GARA

Il Dipartimento per le Pari Opportunità vuole consolidare il presidio nazionale sui temi del gender mainstreaming nelle politiche di sviluppo

Il DPO (Dipartimento per  le  Pari  Opportunita’) ha indetto una gara di appalto per la realizzazione del progetto “Metodi e strumenti valutativi per il mainstreaming di genere” (MES). L’affidamento del servizio, finanziato dal PON (Programma Operativo Nazionale) Governance e capacità istituzionale 2014-2020 mira a consolidare il rafforzamento delle capacità amministrativa e della governance in termini di pari opportunità di genere rafforzando le capacità istituzionali, sia attraverso lo sviluppo metodologico e strumenti innovativi di valutazione/programmazione, sia mediante approfondimenti e valutazioni tematiche che integrano la prospettiva di genere.

Obiettivo del progetto mainstreaming di genere

Attraverso il progetto MES si vogliono potenziare le capacità di programmazione e di governance dei singoli attori istituzionali e non, nel completo rispetto all’integrazione del principio di pari opportunità. Perciò, partendo dalla riflessione del divario di genere esistente, si mira a promuovere le pari opportunità con strumenti gestionali e procedurali e metodologie di monitoraggio e valutazione degli interventi. L’obiettivo finale infatti è eliminare le disparità di genere con una politica di coesione fondata sul “gender mainstreaming approach”, cioè sulla promozione della prospettiva di genere nelle politiche pubbliche.

mainstreaming di genere

Responsabile del progetto e gruppo di lavoro

Per assicurare la massima efficacia nella realizzazione del progetto è necessario che ci sia un responsabile dei rapporti con l’amministrazione, che dovrà interfacciarsi con i responsabili individuati dal Committente e confrontarsi periodicamente con l’affidatario per illustrargli l’andamento delle varie attività e valutarne i progressi.

Inoltre, in sede di offerta tecnica dovrà essere presentato il gruppo di lavoro, composto da

  • 1 Project Manager
  • 1 Senior Expert Valutazione
  • 2 Senior Expert Programmazione
  • 1 Middle Expert Valutazione
  • 1 Middle Expert Programmazione
  • 1 Junior Expert Valutazione
  • 1 Junior Expert Programmazione
  • 1 Middle Expert Statistico
  • 1 Middle Expert per il coordinamento di eventi e incontri

Tempistiche, scadenza e valore

Entro 15 giorni dall’avvio del servizio l’operatore affidatario dovrà presentare un Piano operativo del Servizio, cioè il documento che riporta la descrizione analitica e dettagliata delle attività da porre in essere per tutta la durata del servizio con il relativo cronoprogramma ed i prodotti rilasciati. L’Amministrazione procederà all’approvazione del Piano entro i successivi 15 giorni.

La durata del servizio è prevista in 16 mesi decorrenti dal giorno successivo a quello della comunicazione all’aggiudicatario dell’intervenuto completamento dell’iter di approvazione e dovrà concludersi entro il 30 settembre 2023, fatte salve eventuali proroghe a titolo non oneroso richieste formalmente dal Dipartimento. Il termine ultimo per la conclusione del progetto  “Metodi e strumenti valutativi per il mainstreaming di genere”, è stato fissato al 31 ottobre 2023. L’importo a base d’asta stabilito è di 952.861 euro.

SCARICA IL BANDO DI GARA

Segui questo link per ricevere gratis nella tua casella di posta i documenti di gara

 

Potrebbe interessarti

concessione acque minerali termali

Liguria, concessione acque minerali e termali

Concessione demaniale per lo sfruttamento delle sorgenti