Appalti beni culturali, ecco il bando MiC per la gestione del servizio di ristorazione del Parco Archeologico Ostia Antica
Al via le nuove gare Consip 2022, tra quelle in pubblicazione il nuovo appalto per la gestione del servizio di ristorazione del parco archeologico di Ostia Antica. La ricezione dei documenti di gara, già disponibili, partirà da fine gennaio. Il contratto prevede la realizzazione del servizio di caffetteria, di catering e la gestione dei distributori automatici. L’azienda che prenderà in gestione in servizio dovrà versare un canone annuo e una royalty sui ricavi in favore dell’amministrazione del parco Archeologico, il cui prezzo è da determinare in sede d’asta.
Canone e royalty, valore a base d’asta
Per l’intera durata della concessione (5 anni) la base d’asta del canone è di 40mila euro, mentre la percentuale sui ricavi parte da una base d’asta del 4%. Inoltre, al fine di agevolare l’avviamento delle attività ed esclusivamente per il primo anno di concessione, il canone annuo offerto in sede di gara non sarà dovuto mentre la royalty sarà ridotta del 50%.
I siti oggetto delle concessione
1. L’area archeologica di Ostia Antica che costituisce il principale sito del Parco.
2. I porti imperiali di Claudio e Traiano secondi fra i siti del Parco per vastità, racchiudono al suo interno due
porti di epoche diverse.
3. Il museo delle navi di Fiumicino che ospita una delle più importanti collezioni di navi antiche del
Mediterraneo.
4. La necropoli di Porto all’Isola Sacra che è un’area composta di oltre 200 edifici funerari.
5. Il castello di Giulio II situato nel Borgo di Ostia antica, a pochi passi dagli scavi di Ostia. Di prossima
realizzazione da parte del Parco è il nuovo allestimento museale del monumento, che accoglierà
pertanto un vero proprio museo del territorio ostiense.
6. La necropoli Laurentina attualmente non fruibile al pubblico per ragioni di sicurezza, è oggetto di un
progetto di recupero che vuole restituire una piena fruibilità della necropoli e all’inclusione nella stessa
del percorso di visita degli scavi di Ostia, ad essa adiacenti.
Durata, valore e scadenza
La durata del contratto per la gestione del servizio di ristorazione del Parco Archeologico di Ostia Antica è di 5 anni. L’ammontare mensile dei ricavi, in base alle stime del concessionario sulla base degli anni precedenti, è di 970.771,81 euro, corrispondenti a un valore complessivo presunto di 4.853.859,05 euro. I documenti di gara saranno pubblicati il 24 gennaio 2022, assicurati di riceverli gratuitamente nella tua casella di posta elettronica grazie al servizio offerto da AppaltiPnrr.it
Segui questo link per ricevere gratis nella tua casella di posta i documenti di gara