gare edilizia

Edilizia, gara per un nuovo polo scolastico

SCARICA IL BANDO DI GARA

Appalti Sardegna, online la gara per la costruzione di un nuovo polo culturale e didattico

La provincia di Oristano ha dato il via alla procedura aperta per assegnare i lavori di costruzione del nuovo polo scolastico e culturale del comune di Abbasanta. Il progetto punta alla creazione di un luogo che possa diventare un punto di riferimento per gli studenti, da vivere anche fuori dalle ore scolastiche e, altresì, essere un punto di ritrovo culturale per tutta la cittadinanza. Vediamo più precisamente i dettagli di questo nuovo appalto che rientra nelle gare di edilizia scolastica della regione Sardegna.

Gare edilizia scolastica, le proposte migliorative

La stazione appaltante richiede agli operatori economici che partecipano alla gara una serie di proposte migliorative le quali, se accettate, possono far guadagnare al consorzio o alla ditta partecipante un massimo di 70 punti. Eccole nel dettaglio.

gare edilizia

Qualità del progetto architettonico

Rientrano in questa parte dell’offerta tecnica i miglioramenti alle caratteristiche architettoniche del polo scolastico. Si va da un progetto per la copertura della palestra, con riferimento anche all’integrazione dell’impianto fotovoltaico del complesso edilizio, fino alle proposte migliorative per i serramenti esterni e interni. Infine verranno considerate tutte le migliorie che incrementino il livello qualitativo, estetico e compositivo, tecnologico e prestazionale della struttura, ad esempio i piani per potenziare l’ombreggiamento e la schermatura solare.

Sicurezza e accessibilità

Naturalmente l‘offerta tecnica di miglioramento dovrà rispettare i criteri ambientali minimi e considerare la cura e l’ampliamento delle aree verdi esterne alla struttura. Saranno valutate positivamente le proposte che maggiormente si integrano e soddisfano i requisiti previsti dalle normative scolastiche e che migliorino la fruibilità in termini di accessibilità e sicurezza dell’area esterna in considerazione dell’utenza con limitata capacità motoria o sensoriale.

Impianti energetici

L’ultimo aspetto dei miglioramenti dell’offerta tecnica riguarda l’approvvigionamento energetico della struttura. Per questo aspetto si guarderà alle proposte che riusciranno, contenendo i consumi elettrici, ad ampliare le aree illuminate.

Il termine per presentare le offerte è il 26 ottobre 2021. L’importo a base di gara è stabilito in 2 milioni e 787mila euro.

SCARICA IL BANDO DI GARA

Segui questo link per leggere il testo completo e ricevere tutte le informazioni utili per partecipare all’appalto

Potrebbe interessarti

Bando Cupra Marittima: messa in sicurezza dal rischio idrogeologico

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il prossimo 18 dicembre 2024.