Massarosa appalto piscina

Massarosa: appalto per la piscina dell’inclusione

Al via la progettazione per realizzare una piscina adatta allo sviluppo di attività paralimpiche

Dopo aver ottenuto l’ok all’ammissione al finanziamento europeo, il Comune di Massarosa, in provincia di Lucca, ha deciso di avviare un bando di gara di appalto per riqualificare la piscina comunale “Giovanni Frati”.

Gli interventi sono mirati allo sviluppo di attività paralimpiche, perseguendo come obiettivo una maggiore inclusione sociale. Ciò sarà possibile grazie a una progettazione che prevede un ampliamento della vasca e una rigenerazione dello spazio circostante.

Per partecipare all’appalto, che prevede l’affidamento dei servizi di progettazione di architettura e ingegneria, occorre presentare le domande entro il 2 novembre prossimo.

SCARICA IL BANDO DI GARA

Ma vediamo i principali elementi dell’appalto.

 

Come sarà la nuova piscina comunale di Massarosa?

Il progetto è stato finanziato dall’Europa tramite le risorse del NextGenerationUE – PNRR poiché persegue obiettivi di coesione e inclusione sociale in ambito sportivo.

Le intenzioni del Comune di Massarosa sono quelle di creare una struttura sportiva adatta allo svolgimento delle attività paralimpiche.

In particolare, sono previsti i seguenti interventi edilizi:
• Ampliamento del numero delle vasche per garantire corsie dedicate ai diversamente abili, in modo da incrementare le attività sportive attuali
• Installazione di un ascensore che collega l’atrio della struttura con la zona tribune per abbattere le barriere architettoniche
• Implementazione della sicurezza tramite la realizzazione di una protezione con parapetto nell’ultimo gradone delle tribune e delle terrazze contigue
• Realizzazione di una zona toilette per diversamente abili nella zona delle tribune
• Ampliamento degli spogliatoi grazie all’aggiunta di due locali di circa 40 mq ciascuno (uno per gli uomini e uno per le donne) attrezzati per ospitare le persone con disabilità
• Ampliamento dei parcheggi esterni per persone con disabilità
• Creazione di un “percorso salute” composto da una palestra all’aperto per avvicinare le persone ipovedenti all’attività sportiva
• Creazione di uno spazio posteriore alla piscina dedicato al solarium ad uso riabilitativo e terapico

Appalto piscina Massarosa: quanto vale la progettazione?

L’importo complessivo stimato per gli incarichi di progettazione della piscina comunale di Massarosa è pari a 258.983,90 euro, dovuti per:
1. Progettazione definitiva e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione: 98.867,54 euro
2. Direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione: 150.666,36 euro
3. Agibilità e relativa documentazione: 9.450 euro

L’appalto è finanziato con i fondi del PNRR relativi alla Missione 5 (“Inclusione e coesione), Componente 2 (“Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”) Investimento 3.1 “Sport e Inclusione Sociale”.

 

Massarosa appalto piscina

Piscina Massarosa: il tempo a disposizione per la progettazione

Sono previsti tempi stretti per la progettazione definitiva della piscina comunale di Massarosa.

Nel disciplinare di gare, infatti, è indicata una tempistica massima di 20 giorni che decorrono a partire dalla sottoscrizione del contratto o dalla eventuale consegna anticipata.

Tale tempistica è inderogabile per poter permettere la successiva aggiudicazione dei lavori edilizi.

Come partecipare e la scadenza del bando

La presentazione delle offerte e della documentazione necessaria deve avvenire entro le ore 10:00 del 2 novembre 2022.

Trattandosi di una procedura aperta telematica, le proposte vanno inviate attraverso la piattaforma START (Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana).

La valutazione delle offerte avverrà il giorno seguente a partire dalle ore 12:00, in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 del Codice Appalti.

SCARICA IL BANDO DI GARA

Potrebbe interessarti

Bando Bitonto: progetto “Learning from the Lama”

Per poter partecipare alla gara è necessario inviare un’offerta entro il prossimo 3 giugno 2025.