piemonte appalto edile immobili

Manutenzione degli immobili regionali, appalto in Piemonte

SCARICA IL BANDO DI GARA

Piemonte, al via la gara per il restauro degli immobili regionali

La Regione Piemonte ha pubblicato un bando di gara per affidare i lavori di manutenzione edile per la sicurezza e integrità degli immobili regionali. Il contratto, di tipo quadro, prevede l’affidamento, a ogni operatore economico, di un solo lotto dei quattro della commessa. In particolare l’appalto comprende l’esecuzione di tutte le opere per la manutenzione, finalizzata anche alla messa in sicurezza, alla conservazione e alla riparazione degli immobili e degli uffici regionali in uso alla Regione Piemonte.

I dettagli della commessa

Gli interventi richiesti prevedono dieci tipi di opere, si parte dagli interventi edili e idraulici per la messa in sicurezza e il restauro degli impianti danneggiati a cui seguono i lavori sull’impianto elettrico. Vengono poi tutti i lavori da effettuare dopo gli interventi primari, ossia gli interventi di decorazione, falegnameria e le opere legate ai serramenti e alle vetrate. Completano la commessa gli interventi di pulizia dei tetti e delle grondaie e la pulizia del verde circostante gli edifici a cui, nel caso ci fosse, è da aggiungere il servizio di sgombero neve.

piemonte appalto edile immobili

I quattro lotti

Ogni operatore economico potrà concorrere per un unico lotto. Quest’ultimi sono così divisi: il primo lotto è relativo agli immobili della città di Torino e della provincia, per un importo stimato in 7 milioni e 400mila euro. Il secondo lotto prevede le opere destinate agli immobili di Biella, Novara e Vercelli, l’importo massimo per il secondo lotto è  stimato in 3 milioni e 55mila euro. Il terzo lotto è destinato agli edifici di Cuneo, Asti e Alessandria con un importo massimo di 5 milioni e 700mila euro. L’ultimo lotto è dedicato agli immobili storici della Regione, l’importo per il quarto e ultimo lotto è di 8 milioni di euro.

Durata, importo totale e scadenze

Il contratto per ogni lotto avrà una durata di tre anni, l’importo complessivo dell’appalto è di 24 milioni e 154mila euro, il termine per presentare i documenti di gara per partecipare alla gara è fissato al 10 gennaio 2022.

SCARICA IL BANDO DI GARA

Segui questo link per leggere il testo completo e ricevere tutte le informazioni per partecipare all’appalto

 

 

Potrebbe interessarti

Bando Cupra Marittima: messa in sicurezza dal rischio idrogeologico

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il prossimo 18 dicembre 2024.