Appalto forniture veicoli speciali, ecco l’appalto della Polizia Penitenziaria
Il Ministero della Giustizia, dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, ha pubblicato un bando di gara per la fornitura di tre autocarri soccorso, omologati per uso speciale finalizzato al soccorso stradale e al recupero dei veicoli di servizio in dotazione all’amministrazione penitenziaria.
Appalto fornitura veicoli polizia
Sono compresi nella fornitura tutti i lavori, le prestazioni, le forniture e le provviste necessarie per dare il
prodotto completamente compiuto. L’esecuzione delle attività da compiere, per fornire il prodotto finito, dovrà essere effettuata secondo le regole dell’arte. Il fornitore deve conformarsi alla massima diligenza nell’adempimento dei propri obblighi. Tutti gli autocarri soccorso, oggetto della fornitura, devono essere nuovi di fabbrica e di ultima generazione.

Caratteristiche principali dei veicoli
Nelle sue caratteristiche principali il veicolo dovrà essere adibito a prestare il soccorso stradale e la prima assistenza ad altri mezzi a motore che si trovino in difficoltà tecniche, anche in conseguenza d’incidenti stradali o di uscita fuori strada.
Omologazioni
I veicoli forniti dovranno essere omologati per il trasporto dei mezzi incidentati o in avaria, essere abilitati per l’uso speciale e per il soccorso stradale e i recuperi automobilistici. I veicoli devono avere l’omologazione 6D e un motore diesel con potenza non inferiore a 150 kw. Gli automezzi dovranno essere fregiati con la livrea del corpo della polizia penitenziaria attraverso l’applicazione di appositi kit adesivi, garantiti per almeno cinque anni da scolorimento, scollamento e deterioramento.
Durata, valore e scadenza
I veicoli dovranno essere consegnato entro trenta giorni dall’avvio del contratto. Il valore dell’appalto è di 420mila e 210 euro. Il termine per presentare la documentazione per partecipare alla gara è fissato al 3 dicembre 2021.