Al via la procedura per affidare l’esecuzione dei lavori di restauro del palazzo e dei locali da destinare ad uffici comunali
Aperta la procedura per l’affidamento dell’esecuzione di tutte le opere di restauro del palazzo Pretorio e i locali connessi da destinare ad uffici comunali di Campi Bisenzio (FI).
I servizi richiesti nel bando di restauro di Palazzo Pretorio di Campi Bisenzio
Nell’appalto sono inclusi tutti i lavori, le prestazioni e forniture volte a restaurare il palazzo Pretorio e gli uffici connessi. In particolare:
- Restauro degli intonaci, degli stucchi, delle tinteggiature e degli affreschi interni ed esterni al palazzo Pretorio e dei luoghi connessi;
- Interventi di miglioramento sismico ed opere impiantistiche a livello idrosanitario, elettrico e termico;
- Opere edili per il superamento delle barriere architettoniche, eccetto l’installazione di un ascensore.
Le responsabilità dell’appaltatore
L’appaltatore dovrà redigere un piano operativo di sicurezza che tenga conto di tutte le normative in campo di sicurezza ed igiene del lavoro. Inoltre, dovrà:
- Nominare, prima di iniziare i lavori, un direttore tecnico di cantiere, accertandosi che sia abilitato alla professione ed iscritto all’albo professionale;
- Sorvegliare giorno e notte il cantiere e i materiali, nonché i beni di proprietà della stazione appaltante. La custodia dei cantieri allestiti l’appaltatore dovrà adoperare una guardia giurata;
- Garantire la fornitura e manutenzione di cartelli di lavoro (non inferiori a 1m di larghezza per 2m di altezza), acqua potabile per il cantiere e fanali di segnalazione notturna;
- Osservare le norme vigenti in termini di sicurezza e stipulare polizze assicurative per gli operai che lavoreranno in cantiere;
- Comunicare all’ufficio da cui dipendono i lavori tutti gli aggiornamenti sull’impiego della manodopera;
- Pagare le tasse ed altri eventuali oneri per ottenere le concessioni comunali (occupazione temporanea del suolo pubblico, titoli abilitativi per la costruzione) e ogni imposta sui materiali e mezzi d’opera da usare, ad eccezione dei diritti per gli allacciamenti e gli scarichi;
- Assicurare la pulizia quotidiana dei locali in costruzione e di tutte le vie di transito del cantiere, incluso lo sgombero dei materiali di rifiuto. L’accesso e il transito nel cantiere deve essere sempre libero, anche in corso di esecuzione delle opere;
- Far rispettare al personale tutte le norme di legge sulla sicurezza sul lavoro.
Consegna dei valori, valore e scadenza per il restauro di Palazzo Pretorio a Campi Bisenzio
L’appaltatore dovrà consegnare i lavori entro 45 giorni dalla data di registrazione del contratto. Il valore complessivo dell’appalto è pari a 906.020,61 euro. Verranno valutate le offerte economicamente più vantaggiose. Il termine ultimo per presentare la propria offerta è fissato all’11 aprile 2022 (entro le ore 12).
Segui questo link per ricevere gratis nella tua casella di posta i documenti di gara