Scuderie del Quirinale

Gestione del bookshop delle Scuderie del Quirinale

SCARICA IL BANDO DI GARA

Scuderie del Quirinale, bando di gara per la concessione del bookshop

Ales Spa, società partecipata del Ministero per i beni e le attività culturali, ha pubblicato un bando di gara per affidare in concessione la gestione del bookshop delle Scuderie del Quirinale durante la mostra La Superba. Arte a Genova, da Rubens a Magnasco che si terrà dal 25 marzo al 3 luglio del 2022.

Dettagli della concessione

Il servizio dovrà essere strutturato per garantire la vendita del catalogo e del merchandising prodotto per la mostra secondo standard di elevata qualità. È obbligo del concessionario proporre in vendita i prodotti editoriali e il merchandising di altri eventi realizzati negli anni passati dalle Scuderie del Quirinale dando a essi particolare rilievo.

L’acquisto del catalogo

L’affidatario dovrà provvedere, a propria cura e spese, alla distribuzione e alla vendita del catalogo che accompagna la mostra, il quale potrà essere acquistato con lo sconto del 40% sul prezzo di copertina. Il catalogo della mostra, edito da un soggetto terzo, dovrà essere esposto per la vendita fin dalla data di apertura al pubblico della mostra, attualmente prevista per la mattina del 25 marzo 2022.

concessione bookshop scuderie quirinale

Durata del servizio

Tutti i prodotti devono essere realizzati e pronti per la produzione entro e non oltre il termine di 20 giorni precedenti la data d’inaugurazione (che sarà comunicata in tempo utile all’affidatario). Il servizio durerà fino alla chiusura della mostra. Il servizio relativo alla gestione della libreria avrà una durata corrispondente a quella dell’apertura al pubblico delle Scuderie del Quirinale per il periodo da marzo a luglio 2022.

Retribuzione e royalties

Il gestore verserà ad Ales le royalties sui ricavi delle vendite e il canone di locazione mensile. La percentuale (è obbligo del concessionario applicare agli eventi diritto una percentuale di sconto sull’acquisto dei prodotti non inferiore al 20%) offerta dal concessionario con il proprio preventivo si intende fissa e invariabile per tutta la durata del contratto. Il gestore dovrà trasmettere con cadenza mensile ad Ales un report sulle vendite riferite al mese precedente, in modo tale da consentire ad Ales l’emissione della fattura riferita alla royalty.

Termine presentazione offerte

Le offerte dovranno pervenire entro il 13 dicembre 2021 alle ore 12. Le richieste di chiarimenti possono essere inoltrate entro il 10 dicembre 2021 alle ore 13.

SCARICA IL BANDO DI GARA

Segui questo link per leggere il testo completo e ricevere tutte le informazioni per partecipare all’appalto

 

 

Potrebbe interessarti

Vicenza, concessioni impianti sportivi ecco l’appalto

Valore 504mila euro, scadenza 24 gennaio 2022