appalto tribunale

Tribunale di Roma, bando per la manutenzione e l’efficientamento energetico

Grazie ai fondi PNRR si potranno effettuare i lavori di riqualificazione del Tribunale capitolino

Il provveditorato interregionale per le opere pubbliche per il Lazio, Abruzzo e Sardegna ha indetto un bando per affidare la progettazione esecutiva e i lavori di manutenzione straordinaria e di efficientamento energetico del Palazzo del Tribunale di piazzale Clodio a Roma.

SCARICA IL BANDO DI GARA

Gli interventi sono finanziati con i fondi del PNRR relativi alla Missione 2, Componente 3, Investimento 1.2 “Efficientamento degli edifici giudiziari”.

La scadenza del bando è prevista per fine mese.

 

Il valore dell’appalto

L’importo a base di gara per gli interventi edilizi previsti al Tribunale di Roma è pari a 7.735.276,38 euro di cui:
• 7.012.903,18 euro per l’esecuzione dei lavori (soggetti a ribasso)
• 123.700,46 euro per oneri per la progettazione esecutiva (soggetti a ribasso)
• 598.672,74 euro per oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso)

La durata dei lavori al Tribunale di Roma

I tempi previsti dal disciplinare di gara, a decorrere dall’aggiudicazione, sono di 30 giorni per la progettazione esecutiva e di 690 giorni per concludere i lavori.
La durata effettiva dell’appalto, però, può avere tempi differenti in base ai ribassi sulla durata di gara proposto dall’aggiudicatario in sede di offerta.

 

Garanzia provvisoria richiesta

I partecipanti alla procedura di gara dovranno presentare, unitamente all’offerta, una garanzia provvisoria pari al 2% dell’importo posto a base d’asta (154.705,53 euro), rilasciata da banche, assicurazioni o intermediari finanziari autorizzati.

Inoltre, per potersi aggiudicare l’appalto, potrebbe essere necessario richiedere un finanziamento bancario. Scopri tutte le opportunità finanziarie cliccando qui.

RICHIEDI IL FINANZIAMENTO

Modalità di partecipazione e scadenza della gara d’appalto

Le offerte per aggiudicarsi i lavori al Tribunale di Roma devono essere presentate per via telematica attraverso la piattaforma digitale del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile entro il giorno 26 agosto 2022 alle ore 12:00.

A partire dal successivo 6 settembre si procederà con la valutazione delle domande che avverrà secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

 

Potrebbe interessarti

Appalto Frosinone: servizi di assistenza a persone fragili

C’è tempo fino al prossimo 10 marzo 2025 per presentare le domande di partecipazione.