Appalto per la gestione dell’accoglienza presso le sedi di Cassa depositi e prestiti
Cassa depositi e prestiti S.p.A ha pubblicato un bando per selezionare, tramite procedura aperta, un operatore economico a cui affidare i servizi di controllo accessi, accoglienza ospiti e supporto eventi. Il servizio verrà effettuato presso le sedi (aperte o in corso di apertura) di Cassa depositi e prestiti e di altre società presenti nelle stesse sedi.
Descrizione del servizio
L’affidatario del servizio dovrà organizzare l’accoglienza degli ospiti spesso, specifica il capitolato, anche di rilievo. Per questa ragione l’operatore economico selezionato dovrà assicurare elevati standard di qualità ed efficienza. L’obiettivo della gara è soddisfare le esigenze della committenza non solo in termini di controllo degli ingressi da parte di esterni ma anche al fine di raggiungere un elevato livello di soddisfazione da parte dei clienti interni e garantire un’immagine di alto profilo istituzionale.
Costo del servizio
Il costo orario del servizio posto a base d’asta è pari a: 17,40 €/h, oltre IVA (questo valore, ribassato dello sconto offerto in gara dal concorrente) costituirà l’importo di riferimento per la contabilizzazione dei servizi che avverrà “a misura” può variare quindi, tanto in più quanto in meno, secondo la quantità effettiva delle opere eseguite.
Caratteristiche e requisiti del personale
Per garantire la qualità del servizio l’affidatario dovrà curare al massimo la scelta del proprio personale, che dovrà essere accuratamente selezionato e formato e possedere i seguenti requisiti:
- Almeno due anni di esperienza nel servizio di accoglienza ospiti
- Puntualità, discrezione, cortesia, decoro, diligenza e flessibilità
- Riservatezza: non visionare documenti in arrivo o in partenza né divulgare notizie in merito a dati e informazioni di cui si viene a conoscenza in relazione allo svolgimento dell’attività e non comunicare in alcun modo, a persona non qualificata ad averne conoscenza, documenti o informazioni che non siano di dominio pubblico
- Indossare una divisa di lavoro concordata con Cdp
- Conoscere le basilari disposizioni in materia di sicurezza e di trattamento dei dati personali
- Avere conoscenze di base d’informatica
- Assicurare l’accoglienza almeno in lingua inglese
- Dimostrare attitudine al front office
- Possedere il tesserino con certificazione di operatore Dae (defibrillatore automatico) e specifica formazione Blsd (manovre di primo soccorso)
Valore, durata e scadenze
L’appalto avrà una durata di 36 mesi, è prevista una proroga di eventuali altri 24 mesi, l’ammontare complessivo stimato è stato calcolato in 8.857.218 milioni di euro, il termine per la presentazione dei documenti di gara è fissato al 24 gennaio alle ore 12.
Segui questo link per ricevere gratis nella tua casella di posta i documenti di gara